Ambiente

28 Luglio 2022

Buone pratiche per prevenire gli incendi di bosco o di vegetazione che possono svilupparsi in prossimità di abitazioni

Si pubblicano il manifesto e il vademecum, realizzati in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e inviati dal comando dei Vigili del Fuoco di Treviso, finalizzati all’attività di protezione delle abitazioni dagli incendi di vegetazione.

L’iniziativa scaturisce dall’aumento esponenziale negli ultimi anni degli incendi cosi detti di “interfaccia” che coinvolgono, danneggiandole, abitazioni ed infrastrutture a diretto contatto con aree naturali boschive.

In considerazione delle mutate condizioni metereologiche, infatti, diventa prioritario un maggiore coordinamento tra la componente AIB (Antincendio Boschivo) e le squadre preposte alla difesa delle abitazioni.

La tendenza attuale degli incendi di “interfaccia” e di coltivazioni sono in netta crescita, definendo e allargando gli incendi boschivi in incendi “rurali”. Inoltre, la situazione del 2021 ha evidenziato come gli incendi di vegetazione degenerino sempre più frequentemente in incendi di interfaccia.

Si avverte quindi la necessità di una crescita culturale per il contrasto di questo tipo di scenari che porti il cittadino a mettere in atto comportamenti virtuosi di prevenzione. Ed è questa l’idea alla base del vademecum, dando informazioni su cosa sia un incendio di vegetazione o di interfaccia e come si possa, ci si debba comportare, in queste circostanze.

Buone pratiche per prevenire gli incendi di bosco o di vegetazione che possono svilupparsi in prossimità di abitazioni

Ultimi articoli

News 22 Marzo 2023

Istituzione senso unico alternato in via vecchia trevigiana per l’esecuzione di scavo per allacciamento fibra ottica

Si comunica alla Cittadinanza che fino al 28 marzo sarà istituito un senso unico alternato regolato da semafori e/o movieri in via Vecchia Trevigiana a Susegana per permettere i lavori in oggetto

Ambiente 22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

Oggi 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, con attenzione sull'accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria

Biblioteca 21 Marzo 2023

Gruppo lettura per ragazzi: “Una nota che mancava” di Simone Saccucci

Martedì 4 aprile, presso la Biblioteca di Susegana, nuovo appuntamento con il gruppo di lettura per giovani dagli 11 ai 14 anni

News 21 Marzo 2023

Avviso pubblico per la costituzione dell’Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023

Il Comune di Susegana intende raccogliere manifestazioni di interesse per la creazione di un albo di soggetti gestori di attività educativo-ricreative-sportive per l’estate 2023 denominato Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023. Scadenza domanda: le ore 24:00 del 30 aprile

Utilità

torna all'inizio del contenuto