Categoria: Eventi
Pagina 12 di 15

“diffrAZIONI” – Narrazioni attraverso la fotografia

Associazioni - News 18 Febbraio 2022

“diffrAZIONI” – Narrazioni attraverso la fotografia

Dopo il successo dei passati incontri, ritorna il laboratorio di photovoice gratuito rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni: "diffrAZIONI" - Narrazioni attraverso la fotografia.

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Ricostruire l’Italia”

Cultura - Eventi - News 7 Febbraio 2022

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Ricostruire l’Italia”

Giunge al termine il ciclio di incontri "I giovedì della storia - Racconti del Novecento" condotti dallo storico Daniele Ceschin con questo appuntamento per il 17 febbraio.

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Schiavi di Hitler”

Cultura - Eventi - News 24 Gennaio 2022

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Schiavi di Hitler”

Nuovo appuntamento il 3 febbraio con incontri "I giovedì della storia - Racconti del Novecento" condotti dallo storico Daniele Ceschin.

Cittadini di susegana deportati e deceduti nei lager nazisti

Cultura - Eventi - News 20 Gennaio 2022

Cittadini di susegana deportati e deceduti nei lager nazisti

Giovedì 27 gennaio alle ore 20,30 presso la Sala Consiliare - Piazza Martiri della Libertà a Susegana si terrà un incontro dedicato ai "Cittadini di susegana deportati e deceduti nei lager nazisti"

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Le leggi razziste”

Cultura - Eventi - News 10 Gennaio 2022

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Le leggi razziste”

Il 20 gennaio, quarto appuntamento con incontri intitolati "I giovedì della storia - Racconti del Novecento" condotti dallo storico Daniele Ceschin.

La “Pallavolo Susegana ASD”: un incredibile uragano!

Associazioni - News 31 Dicembre 2021

La “Pallavolo Susegana ASD”: un incredibile uragano!

Potremmo sintetizzare quanto avvenuto in questi giorni tra il Piemonte e il Friuli; “incredibili” come il torneo disputato in Piemonte, “uragano” come il titolo del Gazzettino di Pordenone.

Open Day on line della Scuola Secondaria

News - Scuola 17 Dicembre 2021

Open Day on line della Scuola Secondaria

Si informa che il giorno 20 dicembre 2021 alle ore 18.00 ci sarà l’Open Day on line della Scuola Secondaria

Salotto letterario – “I vagabondi” di Olga Tokarczuk

Biblioteca - Cultura - Eventi - Manifestazioni - News 14 Dicembre 2021

Salotto letterario – “I vagabondi” di Olga Tokarczuk

Venerdì 14 gennaio, appuntamento con il gruppo di lettura del "Salotto letterario" organizzato dalla nostra Biblioteca Comunale: "I vagabondi" di Olga Tokarczuk

Open Day on line delle Scuole Primarie

News - Scuola 13 Dicembre 2021

Open Day on line delle Scuole Primarie

Si informa che il giorno 15 dicembre 2021 alle ore 18.00 ci sarà l’Open Day on line delle Scuole Primarie (Susegana - Ponte della Priula - Colfosco) appartenenti al nostro Istituto Comprensivo di Susegana.

“Ding Dong, Merrily on High” – Concerto di Natale

Eventi - Manifestazioni - News 13 Dicembre 2021

“Ding Dong, Merrily on High” – Concerto di Natale

Sabato 18 Dicembre, nella Chiesa Parrocchiale di Susegana, risuoneranno tanti armoniosi campanelli natalizi per accompagnarci in musica alla grotta di Betlemme!

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Come gli Italiani divennero fascisti”

Cultura - Eventi - News 10 Dicembre 2021

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Come gli Italiani divennero fascisti”

Il 16 dicembre, terzo appuntamento con incontri intitolati "I giovedì della storia - Racconti del Novecento" condotti dallo storico Daniele Ceschin.

Sistema bibliotecario del Vittoriese – Incontro con l’autrice: Federica Manzon

Eventi - News 10 Dicembre 2021

Sistema bibliotecario del Vittoriese – Incontro con l’autrice: Federica Manzon

Il "Sistema bibliotecario del Vittoriese" promuove un incontro on line, visibile sulla loro pagina Facebook, per martedì 14 dicembre alle ore 20.45: Alberto Trentin converserà con Federica Manzon sul libro "Il bosco del confine", edito da Aboca Edizioni.

Utilità

torna all'inizio del contenuto