27 Settembre 2024
Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di istruttore amministrativo-area istruttori – CCNL comparto funzioni locali
È indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di N.1 posto di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-Area Istruttori- CCNL Funzioni Locali, a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Susegana, da assegnare all’Area V- Servizi demografici.
Requisiti per l’ammissione
Sono ammessi i candidati – senza distinzione di genere – in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana. Ai sensi dell’articolo 38, commi 1, 2 e 3- bis, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165, il requisito della cittadinanza italiana non è richiesto per i cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari, non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e per i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per i soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- età non inferiore ai 18 anni (tale requisito deve essere posseduto alla data di scadenza del bando) e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a
riposo; - trovarsi in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- possesso del seguente titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale che permetta l’accesso all’università (diploma di maturità). Sono fatte salve le equipollenze e le equiparazioni tra titoli accademici italiani, ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici, previste dalla normativa vigente;
- idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni del profilo professionale riferito al posto a selezione. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica il candidato vincitore;
- godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo. Per i candidati non italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al comma 1, lettera c) è riferito al Paese di cittadinanza;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari, ai sensi della normativa di legge o contrattuale;
- non essere dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o procedimenti penali a proprio carico ascrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 14 novembre 2002 n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. Si precisa che la sentenza prevista dall’art.444 del c.p.p. (c.d. patteggiamento) equivale a condanna.
- possesso della patente di guida categoria B o superiore in corso di validità;
- conoscenza della lingua inglese da accertarsi nella prova orale;
- conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Presentazione della domanda
I candidati che intendono partecipare alla presente selezione devono iscriversi utilizzando esclusivamente la procedura online attiva nel Portale del reclutamento InPA, https://www.inpa.gov.it, così come previsto all’art. 1 comma 1 lett. d) del D.P.R. 82/2023.
Non è ammessa alcuna domanda inviata al di fuori del portale del reclutamento.
La domanda di ammissione al concorso deve essere redatta attraverso la procedura telematica del Portale sopradetto, attraverso i seguenti passaggi:
- autenticazione personale attraverso SPID, CIE, CNS;
- compilazione on line del proprio curriculum vitae (il curriculum farà parte integrante e sostanziale della domanda di partecipazione, ma non sarà oggetto di valutazione);
- scelta del concorso a cui si desidera candidarsi;
- compilazione di tutti i requisiti specifici richiesti dal bando (compreso il pagamento della tassa di partecipazione);
- inoltro della domanda, dopo aver inserito tutti i dati richiesti, cliccando su “Conferma e Invia” nella sezione “Verifica e invio”. Senza tale ultimo passaggio la domanda non risulterà presentata.
È importante accertarsi, prima di procedere con l’invio, che i dati siano corretti, utilizzando il download riportato nel “Riepilogo della domanda” da cui estrarre un pdf contenente tutti i dati inseriti.
L’invio della domanda dovrà avvenire entro e non oltre le ore 23.59 del 17 ottobre 2024.
La partecipazione al concorso comporta, pena l’esclusione, il versamento di una tassa di Euro 10,00, da corrispondere al Comune di Susegana tramite il portale dei pagamenti del Comune di Susegana accedendo al seguente link: https://www.comune.susegana.tv.it/pagamenti-pagopa/. La ricevuta del versamento effettuato deve essere obbligatoriamente allegata alla domanda di partecipazione.
Per tutti i dettagli relativamente al concorso, si prega di leggere il bando qui in allegato.
- Allegati (2)
- Bando integrale [262 KB]
- Fac simile domanda [667 KB]
Ultimi articoli
Eventi 24 Gennaio 2025
Carnevale – Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati: evento rinviato
Il "Carnevale" di Susegana di domenica 26 gennaio è stato rinviato a causa del maltempo previsto
Biblioteca 22 Gennaio 2025
Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”
Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio
Biblioteca 21 Gennaio 2025
Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026
Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026
Biblioteca 16 Gennaio 2025
Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026
Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali