Anagrafe

22 Agosto 2024

Avviso pubblico di indizione di una procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di rilevatori statistici nell’ambito del censimento permanente anno 2024

Il responsabile dell’Area V Servizi ai cittadini e Responsabile dell’ufficio comunale di censimento comunica che è indetta una selezione pubblica per titoli per la formazione di un albo per il conferimento degli incarichi di rilevatore nell’ambito delle operazioni del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni anno 2024 e per altre indagini ordinarie e straordinarie che saranno richieste al Comune dall’ISTAT.

Requisiti per la partecipazione alla selezione

I requisiti richiesti per la partecipazione alla presente selezione sono:

  • avere compiuto diciotto anni alla data di scadenza dell’avviso;
  • cittadinanza italiana oppure cittadinanza di stato membro dell’Unione Europea (U.E.), oppure cittadinanza di uno stato extra U.E. con regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
  • godere dei diritti politici negli Stati di appartenenza;
  • avere un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
  • non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere all’incarico;
  • essere in possesso del diploma di scuola superiore o titolo di studio equipollente;
  • saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet) e possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
  • disponibilità agli spostamenti, nell’ambito del Comune, con mezzi propri.

Pur non essendo richieste particolari idoneità, abilitazioni o specifiche caratteristiche individuali, nella selezione dei rilevatori verrà ovviamente presupposta una capacità ed autonomia di spostamento sul territorio, per rendere di fatto possibile l’attività di rilevazione.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso. Il controllo del possesso dei requisiti minimi e dei titoli dichiarati sarà effettuato preliminarmente all’affidamento degli incarichi.
Nel caso in cui dalla verifica della domanda il candidato risulti non aver mai avuto esperienza in materia di rilevazioni statistiche, il Comune si riserva di valutare se il curriculum sia comunque adeguato allo svolgimento dell’incarico.

Compensi e natura del contratto

L’attività dei rilevatori statistici si configura come incarico di lavoro autonomo di tipo occasionale e non ha alcun vincolo di subordinazione. Il conferimento dell’incarico non comporta in nessun modo la costituzione di un rapporto di pubblico impiego. L’ammontare del compenso lordo da corrispondere ai rilevatori statistici incaricati è commisurato alla natura della rilevazione e al numero e al tipo di unità rilevate correttamente, secondo quanto stabilito dall’ISTAT e dall’Amministrazione. L’entità del compenso di volta in volta definita dall’ISTAT o comunque determinata sulle indicazioni della stessa in relazione alla tipologia di indagine, verrà comunicata al momento dell’affidamento dell’incarico.

Presentazione delle domande

La domanda di ammissione, come da schema pubblicato con il presente avviso, redatta in carta semplice su apposito modulo allegato al presente avviso, firmata dall’interessato, pena l’esclusione dalla selezione, con allegata copia non autenticata di un documento di riconoscimento valido, dovrà essere inoltrata:

  • a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Susegana – Piazza Martiri della Libertà, 11 – 31058 SUSEGANA (TV);
  • per posta, Raccomandata A/R a: COMUNE DI SUSEGANA – Piazza Martiri della Libertà n. 11 – 31058 SUSEGANA (TV);
  • in alternativa, tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC: comune.susegana.tv@pecveneto.it, con allegata la scansione in formato PDF dell’originale del modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto dal candidato con firma autografa, oppure in formato PDF debitamente compilato e sottoscritto dal candidato con firma digitale, con allegata la scansione di un valido documento di riconoscimento.

entro le ore 12,00 di lunedì 2 settembre 2024. Il termine è perentorio e non sono ammesse eccezioni.

Non farà fede il timbro dell’Ufficio Postale accettante nel caso di spedizione tramite servizio postale. Le domande, pervenute/presentate dopo il giorno di scadenza, anche se recanti il timbro postale con data antecedente non saranno prese in considerazione.

Per tutte le informazioni rimanenti, si rimanda all’allegato 1 presente in questa pagina.

Avviso pubblico di indizione di una procedura comparativa per la formazione di una graduatoria di rilevatori statistici nell’ambito del censimento permanente anno 2024

Ultimi articoli

Eventi 24 Gennaio 2025

Carnevale – Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati: evento rinviato

Il "Carnevale" di Susegana di domenica 26 gennaio è stato rinviato a causa del maltempo previsto

Biblioteca 22 Gennaio 2025

Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”

Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio

Biblioteca 21 Gennaio 2025

Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026

Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026

Biblioteca 16 Gennaio 2025

Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026

Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali

Utilità

torna all'inizio del contenuto