31 Gennaio 2024
Avviso pubblico per la raccolta delle richieste di classificazione dei manufatti incongrui ai sensi dell’ art. 4, c. 3, della legge regionale 04 aprile 2019, n. 14 “Veneto 2050”
La responsabile del servizio premesso che:
– la L. R. N. 14/2019 “Veneto 2050” ha introdotto la procedura per l’individuazione dei manufatti incongrui;
– la Giunta Regionale del Veneto con propria deliberazione n. 263 del 02 marzo 2020 ai sensi dell’art. 4, c. 1, della L.R. 14/2019, ha approvato il provvedimento di cui all’art. 4, c. 2, lett. d), della L.R. n. 14/2017, con il quale si specifica la disciplina per i crediti edilizi da rinaturalizzazione;
– con deliberazione di Giunta comunale n. 19 del 08/02/2022 il Comune di Susegana ha individuato gli obiettivi, i criteri di valutazione, lo schema di avviso pubblico e la modulistica relativi alla variante allo strumento urbanistico secondo i contenuti di cui all’art. 4, c. 2, lettere a), b) e c), della L.R. n. 14/2019;
– con deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 29/06/2023 è stata approvata la Variante Normativa al Piano degli Interventi del Comune di SUSEGANA ex art. 4 co 2 L.R. n. 14/2019 “Veneto 2050” in materia di crediti edilizia da rinaturalizzazione;
– l’Amministrazione del Comune di Susegana intende quindi procedere alla redazione della variante al Piano
degli Interventi di cui all’art. 4, c. 2, della L.R. n. 14/2019, finalizzata:
- all’individuazione dei manufatti incongrui la cui demolizione sia di interesse pubblico, tenendo in considerazione il valore derivante alla comunità ed al paesaggio dall’eliminazione dell’elemento detrattore, e attribuendo crediti edilizi da rinaturalizzazione sulla base dei seguenti parametri:
- localizzazione, consistenza volumetrica o di superficie e destinazione d’uso del manufatto
esistente; - costi di demolizione e di eventuale bonifica, nonché di rinaturalizzazione;
- differenziazione del credito in funzione delle specifiche destinazioni d’uso e delle tipologie di aree o
zone di successivo utilizzo;
- localizzazione, consistenza volumetrica o di superficie e destinazione d’uso del manufatto
- alla definizione delle condizioni cui eventualmente subordinare gli interventi demolitori del singolo manufatto e gli interventi necessari per la rimozione dell’impermeabilizzazione del suolo e per la sua rinaturalizzazione;
- all’individuazione delle eventuali aree riservate all’utilizzazione di crediti edilizi da rinaturalizzazione, ovvero delle aree nelle quali sono previsti indici di edificabilità differenziata in funzione del loro utilizzo.
– visti i contenuti normativi stabiliti dalla Legge Regionale n. 11/2004;
INVITA
tutti gli aventi titolo interessati, a presentare la richiesta di classificazione di manufatti incongrui, ai sensi dell’art. 4, c. 3, della L.R. n. 14/2019 “Veneto 2050”, per la predisposizione della specifica variante allo strumento urbanistico.
Le richieste dovranno pervenire entro il 01/04/2024, fermo restando che l’Amministrazione si riserva di valutare qualsiasi proposta che rivesta interesse, pervenuta anche oltre tale termine.
Le proposte dovranno essere formulate secondo il modulo allegato alla D.G.C. n. 19/2022 (Allegato B).
La documentazione è disponibile sul sito web del Comune di Susegana, nella sezione “Amministrazione Trasparente” Pianificazione e governo del territorio”.
Nella fase di elaborazione della variante allo strumento urbanistico, l’Amministrazione valuterà le proposte pervenute, secondo gli obiettivi ed i criteri indicati nella D.G.C. n. 19/2022.
Le richieste pervenute non vincoleranno in alcun modo l’Amministrazione Comunale nei confronti di chi le abbia presentate, al fine del riconoscimento del fabbricato quale manufatto incongruo e del conseguente riconoscimento del credito edilizio da rinaturalizzazione.
Per quanto non specificato si rimanda ai contenuti della Legge Regionale 04 aprile 2019, n. 14 “Veneto 2050”.
Le richieste possono essere presentate presso l’ufficio protocollo del Comune di Susegana in carta semplice negli orari di apertura al pubblico o in alternativa inviate tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.susegana.tv@pecveneto.it
Per informazioni rivolgersi al Servizio Urbanistica – 0438 437440 – urbanistica@comune.susegana.tv.it
- Allegati (1)
- Allegato B) Richiesta Di Classificazione [68 KB]
![Avviso pubblico per la raccolta delle richieste di classificazione dei manufatti incongrui ai sensi dell’ art. 4, c. 3, della legge regionale 04 aprile 2019, n. 14 “Veneto 2050”](https://www.comune.susegana.tv.it/wp-content/uploads/2024/01/2024gen31_manufatti-400x220.jpg)
Ultimi articoli
Biblioteca 22 Gennaio 2025
Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”
Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio
Biblioteca 21 Gennaio 2025
Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026
Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026
Biblioteca 16 Gennaio 2025
Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026
Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali
News 15 Gennaio 2025
Servizio civile in Biblioteca a Susegana
È uscito il bando 2024 che prevede la possibilità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di svolgere il servizio civile. Tra le sedi ove poterlo fare c'è anche la nostra Biblioteca Comunale.