Cultura

23 Ottobre 2023

Inaugurata l’Oasi delle Api a Susegana

In un’area del tutto particolare, di circa 3.500 mq, che assomiglia più ad un reliquato, vicina ad attività industriali, artigianali e commerciali, già coltivata dalla precedente Amministrazione dal Comune con colture mielifere, diventa realtà l'”Oasi delle Api”. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con Coldiretti Treviso, Consorzio Agrario di Treviso e Belluno e l’APAT Apicoltori in Veneto.

All’inaugurazione erano presenti per il Comune di Susegana, il Sindaco Gianni Montesel, il Vice Sindaco Trevisan Stefania e gli Assessori Adriano Toffoli e Pettenò Alessandro, Mattia Mattiuzzo Vice Presidente di Coldiretti Treviso e del Consorzio Agrario di Treviso e Belluno, il Presidente di APAT Stefano Dal Colle, il Vice direttore di Coldiretti Treviso Francesco Faraon, l’entomologo Paolo Fontana, per l’Istituto Cerletti di Conegliano il prof Ciccosello Antonio, oltre all’ICREA di Susegana e moltissimi tra apicoltori e agricoltori amici delle Api.

In quest’Oasi, vi dimoreranno quasi un milione di api e sarà l’inizio di un progetto innovativo che sarà seguito dall’azienda di un giovane apicoltore socio APAT e di Coldiretti Treviso, Johnny Moretto della Moretto Farm Società Agricola s.s. di Crocetta del Montello.

Da oggi avrà inizio una grande collaborazione tra Comune di Susegana e tutti i soggetti coinvolti in questo progetto per avviare, non solo un apiario rivolto alle scuole, ma – grazie a Coldiretti Treviso ed a APAT – anche altri progetti di carattere innovativo, legati alla sostenibilità dell’apicoltura veneta e alla salvaguardia delle api attraverso il monitoraggio sulla salubrità del territorio del nostro comune.

Galleria Fotografica

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

Foto

 

Inaugurata l’Oasi delle Api a Susegana

Ultimi articoli

Biblioteca 28 Novembre 2023

Incontri con l’autore: Cinzia Poloni presenta “Dilettante”

Sabato 2 dicembre 2023, siete tutti invitati alla presentazione dell'ultimo libro di Cinzia Poloni, “Dilettante”

News 27 Novembre 2023

Concorso fotografico “Viveracqua” #acquaprotagonista

Al via la 4a edizione del concorso fotografico di Viveracqua #acquaprotagonista, il contest lanciato per la prima volta nel 2017 con l’obiettivo di promuovere un approccio orientato alla consapevolezza e alla tutela della risorsa idrica

Attività Produttive 26 Novembre 2023

Illuminiamo….. il Natale

Domenica 3 dicembre, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ad un primo assaggio dell'atmosfera natalizia

News 24 Novembre 2023

Incontro illustrativo sull’istituzione dell’imposta di soggiorno

Lunedì 4 dicembre vi sarà un incontro illustrativo dedicato alle strutture ricettive del territorio sul tema dell'istituzione della tassa di soggiorno

Utilità

torna all'inizio del contenuto