20 Ottobre 2023
Inaugurazione Oasi delle Api e convegno “Api, apicoltura e biodiversità”
Domenica 22 ottobre 2023 presso l’area verde “Oasi delle Api” in via Caduti Sul Lavoro a Susegana alle ore 9.30 verrà inaugurata l’Oasi didattica delle Api, con interventi di saluto, da parte de:
– il Sindaco di Susegana, Gianni Montesel;
– il Presidente Coldiretti Treviso e Consorzio Agrario di Treviso e Belluno, Giorgio Polegato;
– il Presidente APAT (Associazione Provinciale Apicoltori Trevigiani), Stefano Dal Colle.
Dopo il taglio del nastro, con le autorità presenti verrà fatto un brindisi di buon augurio, curato dalle aziende “Amiche delle Api”.
A seguire dalle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Susegana, dopo il saluto agli apicoltori presenti da parte del Sindaco di Susegana, del Presidente Coldiretti TV e del Presidente APAT, ci sarà il convegno a cura dell’Associazione apicoltori APAT “Api, apicoltura e biodiversità” con gli interventi del dott. Entomologo Paolo Fontana e degli enotecnici Martina Bernardi e Nicola Brusatin.
Ultimi articoli
Biblioteca 22 Gennaio 2025
Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”
Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio
Biblioteca 21 Gennaio 2025
Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026
Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026
Biblioteca 16 Gennaio 2025
Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026
Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali
News 15 Gennaio 2025
Servizio civile in Biblioteca a Susegana
È uscito il bando 2024 che prevede la possibilità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di svolgere il servizio civile. Tra le sedi ove poterlo fare c'è anche la nostra Biblioteca Comunale.