News

6 Giugno 2023

Aggiornamento degli albi dei giudici popolari. Iscrizione negli elenchi comunali

– Visto l’art. 21 della legge 10 aprile 1951 n. 287 sul riordinamento dei giudici di assise, sostituito dall’art. 3 della legge 5 maggio 1952, n. 405;
– vista la legge 27 dicembre 1956, n. 1441 sulla partecipazione delle donne all’amministrazione della Giustizia nelle corti di assise;

SI RENDE NOTO CHE

1) Tutti i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune che, non essendo già iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari, siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli artt. 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287, per l’esercizio delle funzioni rispettivamente di giudice popolare di corte di assise, o di corte di assise di appello e non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 12, sono invitati a iscriversi, non più tardi del 31 luglio p.v., negli elenchi integrativi comunali.

2) I giudici popolari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana;
  2. buona condotta morale;
  3. età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
  4. licenza di scuola media di primo grado per i giudici di corte d’assise;
  5. licenza di scuola media di secondo grado per i giudici di corte d’assise d’appe

3) Non possono assumere l’ufficio di giudice popolare:

  1. i magistrati e, in generale, tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
  2. gli appartenenti alle forze armate dello stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo stato, in attività di servizio;
  3. i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Il fac-simile della domanda è scaricabile dalla home del sito comunale, dalla sezione “modulistica”modello R – Giudici popolari – domanda. Alla domanda va allegata copia del documento di identità

Aggiornamento degli albi dei giudici popolari. Iscrizione negli elenchi comunali

Ultimi articoli

Biblioteca 22 Gennaio 2025

Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”

Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio

Biblioteca 21 Gennaio 2025

Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026

Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026

Biblioteca 16 Gennaio 2025

Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026

Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali

News 15 Gennaio 2025

Servizio civile in Biblioteca a Susegana

È uscito il bando 2024 che prevede la possibilità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di svolgere il servizio civile. Tra le sedi ove poterlo fare c'è anche la nostra Biblioteca Comunale.

Utilità

torna all'inizio del contenuto