News

11 Maggio 2023

Un oasi didattica per le api

Il Comune di Susegana, da sempre “Comune amico delle API”, ha firmato una convenzione con la Coldiretti Provinciale di Treviso e con il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno per realizzare un oasi delle API nell’area commerciale dell’ex Dal Vera in via Caduti del Lavoro, già adibita a coltura mellifera.

L’iniziativa coinvolgerà anche l’APAT (Associazione degli Apicoltori di Treviso) ed avrà il fine di dare una valenza didattica all’oasi per tutti gli amanti delle API.

Verranno posizionate circa n. 10 arnie, fornite dal Consorzio Agrario assieme alle sementi miellifere ed a tutto ciò che serve per preparare il terreno di quasi 4.000 mq. Quest’ultimo sarà preparato dalla Sezione Coldiretti di Susegana.

La convenzione è stata sottoscritta dal Sindaco Gianni Montesel e da Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso e Consorzio Agrario di Treviso e Belluno. Un segnale per il territorio che guarda alla sostenibilità ambientale.

I lavori inizieranno non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno.

Galleria Fotografica

Foto

Foto

Foto

Foto

Un oasi didattica per le api

Ultima modifica 16/05/2023

Ultimi articoli

News 4 Dicembre 2023

Istituzione dell’imposta di soggiorno: banca dati strutture ricettive

Per le strutture ricettive del territorio, qui trovate il modulo da compilare e inviare al Comune

News 4 Dicembre 2023

Istituzione di un senso unico alternato in via Cavour per l’esecuzione di scavi per modifica allaccio gas metano

Si comunica l'istituzione di un senso unico alternato in via Cavour a Susegana per permettere l'esecuzione dei lavori in oggetto

Attività Produttive 30 Novembre 2023

Illuminiamo….. il Natale

Domenica 3 dicembre, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ad un primo assaggio dell'atmosfera natalizia

Biblioteca 29 Novembre 2023

Gruppo lettura per giovani: “The Giver. Il donatore” di Lois Lowry

Giovedì 14 dicembre, presso la Biblioteca di Susegana, nuovo appuntamento con "leggiAMO", il gruppo di lettura per giovani dagli 11 ai 14 anni

Utilità

torna all'inizio del contenuto