News

11 Maggio 2023

Avviso pubblico per la costituzione dell’Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023

Il Comune di Susegana intende raccogliere manifestazioni di interesse per la creazione di un albo di soggetti gestori di attività educativo-ricreative-sportive per l’estate 2022 denominato Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023. 

Requisiti

Possono presentare domanda di iscrizione all’Albo dei gestori di Centri Estivi:

  1. a) i seguenti soggetti, che intendono organizzare nel territorio comunale di Susegana Centri Estivi nell’estate 2023:

– Associazioni di volontariato e di promozione sociale
– Cooperative sociali
– Polisportive e Associazioni iscritte al registro delle Associazioni comunale, Associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI e dotate di Statuto conforme alle vigenti norme depositato presso l’Agenzia delle Entrate;
– altri soggetti che perseguano, senza fine di lucro, finalità educativo-ricreative e/o sportive a favore di minori attraverso l’organizzazione di attività estive;

  1. b) soggetti che abbiano maturato precedente positiva esperienza nella gestione di centri educativo-ricreativi-sportivi per bambini/ragazzi delle fasce di età di 0-17 senza aver commesso infrazioni o avuto richiami per irregolarità gravi nella conduzione dell’attività.

Domanda di iscrizione all’albo

Il gestore deve impegnarsi esplicitamente a:

  • utilizzare animatori maggiorenni, dotati delle necessarie attitudini e capacità, prevedendo almeno un animatore per ogni gruppo di 12 bambini di scuola dell’infanzia e un animatore per ogni gruppo di 15 bambini di scuola primaria o secondaria di I grado o ragazze/i fino ai 17 anni;
  • garantire l’adeguata pulizia, l’eventuale sanificazione, igienizzazione e disinfestazione nonché il decoro degli ambienti ospitanti il centro estivo;
  • in caso di concessione di locali, aree verdi o altri spazi comunali, garantire, a propria cura e spese, l’apertura, la chiusura, la sorveglianza, la custodia, l’adeguata pulizia, l’eventuale sanificazione, igienizzazione e disinfestazione nonché il decoro degli ambienti e provvedere al pagamento dell’eventuale canone di concessione come da Regolamento e tariffe comunali in materia;
  • retribuire regolarmente il personale assunto in conformità alla vigente normativa in materia;
  • ammettere bambini e ragazzi senza alcuna discriminazione in relazione a etnia, lingua, religione, ecc.., nei limiti della capienza del centro;
  • accogliere minori in situazioni legate a bisogni specifici (disabili, con disagio sociale e/o economico, ecc.) residenti nel Comune di Susegana;
  • favorire l’accoglienza nel proprio centro estivo di minori riconosciuti con disabilità grave ex art.3, comma 3 della legge 104/1992, previa azione concordata con il servizio Età Evolutiva dell’Azienza Ulss 2 Marca Trevigiana;
  • individuare o disporre di una sede priva di barriere architettoniche per permettere l’accoglienza di minori disabili;
  • prevedere un’adeguata copertura assicurativa per il personale, per i minori iscritti e per responsabilità civile verso terzi;
  • rispettare le normative vigenti sulle attività rivolte ai minori, quelle relative alla sicurezza sul lavoro, alla privacy e all’antipedofilia;
  • se presente il servizio mensa, rispettare la normativa HACCP e a prevedere, su richiesta delle famiglie, diete speciali per esigenze cliniche documentate ovvero etnico-culturali;
  • prevedere modalità e strumenti di monitoraggio e verifica della propria attività, anche mediante indagini di customer satisfaction, i cui risultati dovranno essere comunicati al Comune di Susegana, se richiesti;
  • presentare eventuale documentazione aggiuntiva se richiesta dalle normative nazionali e/o regionali vigenti in materia.

Viene richiesto inoltre, a pena di esclusione dall’Albo, che l’organizzatore si impegni a realizzare il centro estivo programmato per l’estate 2023 con le seguenti caratteristiche:

  • durata minima: 2 settimane, anche non consecutive, nel periodo compreso fra i mesi di giugno e settembre;
  • orario minimo giornaliero di apertura: 3,5 ore continuative da lunedì a venerdì;
  • conformità delle strutture ospitanti i centri estivi alle vigenti normative in materia di igiene e sanità, prevenzione degli incendi, sicurezza degli impianti e accessibilità;
  • programma di attività con valenza prevalentemente educativo-ricreativa-sportiva tale da differenziare significativamente il tempo del centro estivo dal tempo – scuola, diversificato nelle settimane di apertura e calibrato sulle esigenze delle diverse età dei bambini e dei ragazzi;
  • la possibilità di frequenza solo mattutina (almeno 3,5 ore) ovvero per l’intera giornata (almeno 6 ore o più), con o senza il servizio mensa;
  • una quota settimanale non superiore ad euro 120,00 IVA compresa, escluso il servizio mensa (max 5,50€/die per pasto completo) per la frequenza relativa all’intera giornata (almeno 6 ore o più) per gli iscritti residenti in Comune di Susegana;
  • una quota settimanale non superiore ad euro 75,00 IVA compresa, senza il servizio mensa, per la frequenza solo mattutina o solo pomeridiana (almeno 3,5 ore) per gli iscritti residenti in Comune di Susegana;
  • l’organizzatore può stabilire liberamente l’importo della quota dei partecipanti non residenti in Comune di Susegana.

Validità Albo

L’iscrizione all’Albo avrà durata annuale (estate 2023).

Impegni per il Comune

Il Comune nei confronti dei soggetti inseriti nell’Albo si impegna a:

  • garantire il patrocinio delle attività organizzate dagli enti gestori dei centri estivi educativo-ricreativi – sportivi;
  • promuovere le attività estive proposte attraverso i canali istituzionali e social del Comune di Susegana;
  • concedere su richiesta, con priorità rispetto ad altri richiedenti, l’utilizzo di spazi, palestre ed aree verdi presso le scuole primarie e secondaria di I grado del Comune di Susegana, e ulteriori giardini o aree verdi di proprietà del Comune di Susegana dietro corresponsione dell’eventuale canone di concessione. Pulizie, sanificazioni, igienizzazioni e disinfestazioni saranno a carico dell’ente gestore richiedente. Qualora vi siano più richieste per il medesimo spazio comunale, si seguirà l’ordine di arrivo delle richieste;
  • autorizzare il gestore all’uso del logo del Comune di Susegana per la promozione delle iniziative relative ai centri estivi che si svolgono nell’anno in corso;
  • sostenere la frequenza dei centri estivi educativo/ricreativi/sportivi di minori, residenti nel Comune di Susegana e con disagio sociale ed economico, che si rivolgono al Settore Servizi Sociali del Comune di Susegana per richiedere un contributo economico per la frequenza ai centri suddetti.

Contributi del Comune

Il Comune di Susegana si riserva di stabilire, in base alle risorse finanziarie disponibili a bilancio, l’erogazione di contributi economici, con relativi criteri di assegnazione, per sostenere le attività degli enti gestori dei centri estivi che saranno iscritti all’Albo oggetto del presente atto.

Specifici criteri di assegnazione dei contributi predetti potranno essere riconosciuti agli enti gestori che accoglieranno minori disabili.

Rette di frequenza per gli utenti

La retta di frequenza ai centri estivi viene determinata autonomamente dal soggetto gestore, nei limiti previsti dal presente avviso, per quanto attiene alle quote a carico dei residenti in Comune di Susegana, a pena di esclusione dall’Albo.

Scadenza domande

Le domande di inserimento nell’Albo dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 23:59 del 20 maggio p.v.
La domanda deve essere compilata utilizzando il modulo allegato.

La domanda di iscrizione all’Albo deve essere inviata con una delle seguenti modalità:
– via PEC all’indirizzo: comune.susegana.tv@pecveneto.it
– via mail: protocollo@comune.susegana.tv.it
– a mano o via posta all’indirizzo: piazza Martiri della Libertà, 11 – Susegana.

Istruttoria e valutazione delle domande dei soggetti gestori

I servizi competenti valuteranno le richieste pervenute entro il termine e in seguito si procederà ad approvare l’Albo dei soggetti che nell’estate 2023, gestiranno i centri estivi educativo-ricreativi-sportivi per la fascia di età 0-17 anni.

Potranno essere respinte richieste di inserimento nell’Albo relative a soggetti non in possesso dei requisiti previsti.

Il Comune si riserva di disporre una riapertura dei termini, con eventuali modifiche delle caratteristiche richieste per l’iscrizione all’Albo, qualora le domande presentate nei termini e accoglibili non siano giudicate sufficienti a rispondere alle esigenze dei cittadini.

Trattamento dei dati personali

Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 di adeguamento al Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – GDPR).

I trattamenti di dati personali sono improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza dell’interessato e i suoi diritti.

La finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali è la gestione dei progetti e degli interventi oggetto dell’Avviso, nei limiti e secondo le disposizioni di legge, di regolamento o atto amministrativo e la base giuridica del trattamento è riconducibile alla normativa vigente.

I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici.

Responsabile del procedimento, informazioni e chiarimenti

Il Responsabile del Procedimento è il Responsabile dell’Area V: Loris Granzotto.

Pubblicità

Il presente avviso, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 40 del 14/03/2023 viene pubblicato sul sito web del Comune di Susegana visibile all’indirizzo internet https://www.comune.susegana.tv.it/ fino al 30/04/2023.

L’Amministrazione si riserva di dare diffusione al presente avviso anche con ulteriori forme ritenute opportune per favorire la sua massima conoscenza tra i potenziali soggetti interessati.

Avviso pubblico per la costituzione dell’Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023

Ultimi articoli

News 1 Giugno 2023

Reperibilità ufficio stato civile

Domenica 4 giugno dalle ore 8.30 alle 10.30 per le denunce di morte il personale dello stato civile è reperibile al seguente numero 320 462 0876.

Cultura 1 Giugno 2023

Le Piccole Produzioni Locali (PPL) in sicurezza e nella promozione del territorio

Giovedì 8 giugno si terrà un incontro aperto a tutti i Piccoli Produttori Locali di alimenti tipici riguardante le opportunità che la Regione Veneto mette a loro disposizione per produrre in armonia col nostro territorio

Ambiente 1 Giugno 2023

Sportello Energia e Sostenibilità

Martedì 6 giugno, lo sportello Energia e Sostenibilità del Comune sarà aperto al pubblico unicamente su appuntamento

Cultura 31 Maggio 2023

CinemaEstate 2023

Comune di Susegana e Biblioteca di Susegana in collaborazione Arci Treviso organizzano "CinemaEstate 2023": primo spettacolo, venerdì 16 giugno

Utilità

torna all'inizio del contenuto