21 Aprile 2023
Susegana Sostenibile: ambiente, terra, futuro
La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Conosciuta nel mondo come Earth Day.
Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno dal 1970, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 Aprile.
Il Comune di Susegana vuole partecipare alla Giornata Mondiale della Terra attraverso una settimana (dal 17 al 23 aprile) di iniziative rivolte a tutti i cittadini di ogni ordine e grado, che non saranno fine a se stesse ma si protrarranno come impegno durante l’anno. Dove partendo dall’agenda 2030 dell’ONU per uno sviluppo sostenibile, vorremmo sensibilizzare tutta la popolazione sul grave problema del cambiamento climatico e sulla necessità di proteggere, ripristinare, e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre. L’iniziativa è intesa a promuovere un sentire attivo sulle tematiche ambientali con particolare riferimento agli articoli n.13 (Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico) e n.15 ( Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre) dell’Agenda 2030 dell’ONU.
L’organizzazione dell’evento è in capo all’assessorato all’Ambiente ed all’Istruzione del Comune di Susegana, in collaborazione con Contarina-Consiglio Priula, con la Pastorale Sociale Diocesi di Vittorio Veneto, con l’Unità Pastorale di Susegana, con la Dirigenza scolastica Istituto Comprensivo di Susegana, Proloco di Susegana e con il sostegno di Banca PrealpiSanbiagio.
Programma di massima
- fino al 21 aprile, coinvolgimento delle associazioni locali Le Associazioni locali coinvolgeranno i propri associati sul grave problema del cambiamento climatico e sull’uso sostenibile dell’ecosistema terrestre con l’assunzione di semplici azioni concrete. Le diverse iniziative saranno esposte in occasione del convegno del 22 aprile sulla crisi climatica.
- 17-22 aprile: educazione ambientale nelle scuole Tutte le classi delle scuole primarie del Comune saranno coinvolte in uscite didattiche e incontri in classe. Nella mattinata di sabato 22 aprile, in biblioteca si terranno due laboratori per i bambini delle scuole dell’infanzia del territorio comunale e letture animate per tutti i bambini della fascia 2-5 anni.
- 22 aprile: premiazione Concorso “scuole sostenibili”
– ore 8.30 presso sala Consiliare Municipio di Susegana. Alla presenza di autorità comunali, scolastiche e del Presidente Luca Mercalli, verranno consegnati i premi alle classi della scuola media di Susegana che hanno partecipato al concorso.
– ore 10.00 presso Oratorio parrocchiale “B. Giuliana” di Susegana, convegno “Crisi climatica ed ecologica: come affrontarla?“: interveranno Luca Mercalli, Presidente Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico, Giorgio Polegato, Presidente Coldiretti Treviso e Mons. Corrado Pizziolo, Vescovo di Vittorio Veneto. Il Convegno sarà trasmesso in diretta streaming. - 23 aprile, dalle ore 8.30 alle 12.00, giornata ecologica: puliamo assieme il nostro territorio! Ai volontari saranno forniti guanti e gilet. A fine mattinata trasferimento dei partecipanti presso l’area Festeggiamenti Collalto, dove alle ore 12.30 è prevista la Santa Messa. A seguire pranzo su prenotazione (13 €).
Per prenotazioni giornata ecologica e pranzo scrivere a ambiente@comune.susegana.tv.it o telefonare al 0438-437446.
- Allegati (1)
- Locandina [634 KB]

Ultimi articoli
News 1 Giugno 2023
Reperibilità ufficio stato civile
Domenica 4 giugno dalle ore 8.30 alle 10.30 per le denunce di morte il personale dello stato civile è reperibile al seguente numero 320 462 0876.
Cultura 1 Giugno 2023
Le Piccole Produzioni Locali (PPL) in sicurezza e nella promozione del territorio
Giovedì 8 giugno si terrà un incontro aperto a tutti i Piccoli Produttori Locali di alimenti tipici riguardante le opportunità che la Regione Veneto mette a loro disposizione per produrre in armonia col nostro territorio
Ambiente 1 Giugno 2023
Sportello Energia e Sostenibilità
Martedì 6 giugno, lo sportello Energia e Sostenibilità del Comune sarà aperto al pubblico unicamente su appuntamento
Cultura 31 Maggio 2023
CinemaEstate 2023
Comune di Susegana e Biblioteca di Susegana in collaborazione Arci Treviso organizzano "CinemaEstate 2023": primo spettacolo, venerdì 16 giugno