News

8 Aprile 2023

Città veneta della cultura 2023, vince l’Alta Marca trevigiana!

Sono le “Terre Alte della Marca Trevigiana” con capofila il Comune di Pieve di Soligo, a vincere il titolo di Città veneta della Cultura 2023, dopo Cittadella nel 2021 e Caorle nel 2022.

Al centro della proposta vincitrice c’è un programma con tema il paesaggio riscoperto attraverso la #musica, in una serie di 60 eventi che hanno come scenari spazi inconsueti, dai laghi alle vigne, dai belvedere alle manifatture, dalle cantine alle chiesette rurali, che si svolgono in momenti particolari del giorno (anche all’alba o al tramonto) tra aprile e novembre.

Ed ecco allora i suoni, colori e profumi d’autunno alla scoperta dei Palù del Quartier del Piave; il concerto all’alba lungo il Piave e al tramonto sul monte Pizzoc; i percorsi musicali a Serravalle; il festival Organistico Internazionale a Collalto e i concerti della scuola di musica a Colfosco ; il Cammino del Prosecco in 4 tappe… e molto altro (con uno sguardo particolare ai #giovani), per valorizzare una terra tutta da conoscere!

Città veneta della cultura 2023, vince l’Alta Marca trevigiana!

Ultimi articoli

Biblioteca 28 Novembre 2023

Incontri con l’autore: Cinzia Poloni presenta “Dilettante”

Sabato 2 dicembre 2023, siete tutti invitati alla presentazione dell'ultimo libro di Cinzia Poloni, “Dilettante”

News 27 Novembre 2023

Concorso fotografico “Viveracqua” #acquaprotagonista

Al via la 4a edizione del concorso fotografico di Viveracqua #acquaprotagonista, il contest lanciato per la prima volta nel 2017 con l’obiettivo di promuovere un approccio orientato alla consapevolezza e alla tutela della risorsa idrica

Attività Produttive 26 Novembre 2023

Illuminiamo….. il Natale

Domenica 3 dicembre, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ad un primo assaggio dell'atmosfera natalizia

News 24 Novembre 2023

Incontro illustrativo sull’istituzione dell’imposta di soggiorno

Lunedì 4 dicembre vi sarà un incontro illustrativo dedicato alle strutture ricettive del territorio sul tema dell'istituzione della tassa di soggiorno

Utilità

torna all'inizio del contenuto