News

8 Aprile 2023

Città veneta della cultura 2023, vince l’Alta Marca trevigiana!

Sono le “Terre Alte della Marca Trevigiana” con capofila il Comune di Pieve di Soligo, a vincere il titolo di Città veneta della Cultura 2023, dopo Cittadella nel 2021 e Caorle nel 2022.

Al centro della proposta vincitrice c’è un programma con tema il paesaggio riscoperto attraverso la #musica, in una serie di 60 eventi che hanno come scenari spazi inconsueti, dai laghi alle vigne, dai belvedere alle manifatture, dalle cantine alle chiesette rurali, che si svolgono in momenti particolari del giorno (anche all’alba o al tramonto) tra aprile e novembre.

Ed ecco allora i suoni, colori e profumi d’autunno alla scoperta dei Palù del Quartier del Piave; il concerto all’alba lungo il Piave e al tramonto sul monte Pizzoc; i percorsi musicali a Serravalle; il festival Organistico Internazionale a Collalto e i concerti della scuola di musica a Colfosco ; il Cammino del Prosecco in 4 tappe… e molto altro (con uno sguardo particolare ai #giovani), per valorizzare una terra tutta da conoscere!

Città veneta della cultura 2023, vince l’Alta Marca trevigiana!

Ultimi articoli

News 1 Giugno 2023

Reperibilità ufficio stato civile

Domenica 4 giugno dalle ore 8.30 alle 10.30 per le denunce di morte il personale dello stato civile è reperibile al seguente numero 320 462 0876.

Cultura 1 Giugno 2023

Le Piccole Produzioni Locali (PPL) in sicurezza e nella promozione del territorio

Giovedì 8 giugno si terrà un incontro aperto a tutti i Piccoli Produttori Locali di alimenti tipici riguardante le opportunità che la Regione Veneto mette a loro disposizione per produrre in armonia col nostro territorio

Ambiente 1 Giugno 2023

Sportello Energia e Sostenibilità

Martedì 6 giugno, lo sportello Energia e Sostenibilità del Comune sarà aperto al pubblico unicamente su appuntamento

Cultura 31 Maggio 2023

CinemaEstate 2023

Comune di Susegana e Biblioteca di Susegana in collaborazione Arci Treviso organizzano "CinemaEstate 2023": primo spettacolo, venerdì 16 giugno

Utilità

torna all'inizio del contenuto