17 Marzo 2023
Disciplina della circolazione e della sosta in piazza Martiri della Libertà in occasione della manifestazione denominata “Susegana in fiore”
Il responsabile del servizio vista la comunicazione del 05/03/2023 in atti al prot. n. 4557 del 06/03/2023 integrata con la nota del 14/03/2023 in atti al prot. n. 5269 in pari data, con cui il presidente della Pro Loco di Susegana Sig Domenico Cescon informa di effettuare il giorno 19 marzo p.v. dalle ore 8.00 alle ore 18.00 la manifestazione denominata “Susegana in Fiore” chiedendo contestualmente la chiusura al traffico di Piazza Martiri della Libertà e di una parte di via San Salvatore per la sistemazione degli espositori partecipanti;
– considerato che dalle risultanze della comunicazione della manifestazione e dalle mappe allegate, si evince che:
- gli allestimenti inizieranno sin dalle ore 6.00 e lo sgombero si protrarrà fino alle ore 20.00;
- è necessaria la chiusura al transito veicolare in Piazza Martiri della Libertà da via San Salvatore in corrispondenza dell’incrocio con via Monte Grappa fino al civ. 50;
- verranno utilizzati i parcheggi situati sul tratto di strada compreso tra il civ. 50 di piazza Martiri della Libertà e il civ. 3 di via San Salvatore, sulla piazzetta in porfido davanti all’ex municipio e sull’area antistante la biblioteca;
– ritenuto di provvedere all’adozione di provvedimenti viabilistici per la tutela della pubblica incolumità e la fluidità della circolazione stradale il giorno 19/03/2023 mediante l’adozione in Piazza Martiri della Libertà:
- del divieto di transito e sosta con rimozione forzata dalle ore dalle ore 6.00 alle ore 20.00 sul tratto di strada compreso tra il civ. 50 di Piazza Martiri della Libertà e il civ. 3 di via San Salvatore;
- del divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 6.00 alle ore 20.00 sugli stalli di sosta situati sulla piazzetta in porfido davanti all’ex municipio;
- del divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 6.00 alle ore 20.00 sugli stalli di sosta posti sull’area antistante la biblioteca;
– visto il parere favorevole rilasciato dal Corpo di Polizia Locale del Coneglianese acquisito in atti al prot. n. 5114 del 13/03/2023 con le seguenti prescrizioni:
- nei punti di chiusura collocare veicoli o altri mezzi idonei allo sbarramento per impedire l’intrusione di veicoli non autorizzati. In ogni caso deve essere garantito il transito ai mezzi di soccorso;
- installare idonea segnaletica che evidenzi la chiusura dei varchi ed indichi la viabilità alternativa;
– vista la concessione per l’occupazione temporanea di suolo pubblico n. 07/2023, prot. n. 5571 del 17/03/2023, rilasciata dal Responsabile dell’Area IV, geom. Eddy Dall’Anese, limitatamente all’area evidenziata alla planimetria allegata alla medesima concessione;
– visto il Decreto Legislativo 30 Aprile 1992 n. 285 “Nuovo Codice della Strada” ed in particolare gli articoli 5 comma 3, 6 e 7;
– visto il D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495;
– visti gli artt. 107, comma 5, e 109 del D.lgs. 267/2000;
– visto il decreto sindacale n. 21 del 13/09/2022 con il quale il Sindaco ha nominato i Responsabili di Area – Titolari di posizione organizzativa, individuando il sottoscritto Responsabile dell’Area fino al 13/09/2023;
ORDINA
nella giornata di domenica 19 marzo 2023 in Piazza Martiri della Libertà l’istituzione dei seguenti provvedimenti viabilistici:
- divieto di transito e sosta con rimozione forzata dalle ore 6.00 alle ore 20.00 sul tratto di strada compreso tra il civ. 50 di Piazza Martiri della Libertà e il civ. 3 di via San Salvatore;
- divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 6.00 alle ore 20.00 sugli stalli di sosta situati sulla piazzetta in porfido davanti all’ex municipio;
- divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 6.00 alle ore 20.00 sugli stalli di sosta posti sull’area antistante la biblioteca;
DISPONE
- la deviazione del traffico verso via Monte Grappa e via della Chiesa;
- la Pro Loco di Susegana è incaricata di installare e rimuovere al termine della manifestazione la prevista segnaletica stradale con preavviso di divieto di transito e di deviazione in corrispondenza delle intersezioni nonchè tutta la segnaletica stradale occorrente;
- la pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio Comunale;
- la trasmissione della stessa al Corpo di Polizia Locale del Coneglianese;
AVVERTE
che in caso di mancata osservanza delle prescrizioni contenute nella presente ordinanza saranno applicate le sanzioni previste dal D.Lgs. n° 285 del 30.04.1992 (Nuovo Codice della Strada) e D.P.R. n° 495 del 16.12.1992 (Regolamento di esecuzione ed attuazione del Nuovo Codice della Strada) e successive modificazioni.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza.
A norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge n. 241/1990 ed in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse, avverso la presente ordinanza potrà presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni o, in via alternativa, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Ultimi articoli
News 22 Marzo 2023
Istituzione senso unico alternato in via vecchia trevigiana per l’esecuzione di scavo per allacciamento fibra ottica
Si comunica alla Cittadinanza che fino al 28 marzo sarà istituito un senso unico alternato regolato da semafori e/o movieri in via Vecchia Trevigiana a Susegana per permettere i lavori in oggetto
Ambiente 22 Marzo 2023
Giornata mondiale dell’acqua 2023
Oggi 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, con attenzione sull'accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria
Biblioteca 21 Marzo 2023
Gruppo lettura per ragazzi: “La nota che mancava” di Simone Saccucci
Martedì 4 aprile, presso la Biblioteca di Susegana, nuovo appuntamento con il gruppo di lettura per giovani dagli 11 ai 14 anni
News 21 Marzo 2023
Avviso pubblico per la costituzione dell’Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023
Il Comune di Susegana intende raccogliere manifestazioni di interesse per la creazione di un albo di soggetti gestori di attività educativo-ricreative-sportive per l’estate 2023 denominato Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023. Scadenza domanda: le ore 24:00 del 30 aprile