6 Settembre 2022
Una cosa che comincia per DB: Dino Buzzati
A cinquant’anni dalla morte dello scrittore bellunese, “Leggere per Leggere” propone una lettura a più voci di alcuni racconti di Buzzati in dialogo con musica originale eseguita dal vivo. Protagonisti saranno Margherita Stevanato, Pino Costalunga e Oreste Sabadin, quest’ultimo curatore anche della parte musicale.
Un omaggio a Dino Buzzati, che ha saputo, con stile e arguzia, far convivere nelle sue pagine il senso della favola, spunti irreali e allegorie, paradossi e invenzioni fantastiche.
L’appuntamento è per le ore 20.30 di giovedì 15 settembre presso Piazza Martiri della Libertà a Susegana.
La serata rientra tra gli eventi di riscaldamento dell’edizione 2022 della Maratona di Lettura della Regione Veneto, che si terrà venerdì 30 settembre: “Il Veneto legge” celebra infatti il 50° della morte di Buzzati (1906 – 1972), autore che permea delle sue suggestioni l’intera bibliografia della maratona, incentrata quest’anno sulla letteratura di montagna e di collina.
Ingresso libero e gratuito.
Info: cultura@comune.susegana.tv.it | cel. 320 4335988

Ultimi articoli
News 26 Gennaio 2023
27 gennaio: giorno della memoria
Il 27 gennaio, giornata di commemorazione delle vittime dell'Olocausto
News 26 Gennaio 2023
Disciplina della circolazione e della sosta in occasione della manifestazione denominata “Carnevale di Susegana” edizione 2023
Si avvisa la Cittadinanza delle modifiche alla circolazione e alla sosta in p.za Martiri della Libertà in vigore domenica 29 gennaio in occasione del "Carnevale di Susegana"
Ambiente 26 Gennaio 2023
Sportello Energia e Sostenibilità
Martedì 7 febbraio, lo Sportello energia e Sostenibilità del Comune sarà aperto al pubblico
Biblioteca 24 Gennaio 2023
Gruppo lettura per ragazzi: “Annalilla” di Matteo Corradini
Giovedì 16 febbraio, presso la Biblioteca di Susegana, iniziano gli incontri del gruppo di lettura per giovani dagli 11 ai 14 anni