19 Agosto 2022
Riduzione dei prelievi delle quantità di concessione per le derivazioni
In seguito alle Ordinanze del Presidente della Regione, si forniscono varie indicazioni in ordine all’utilizzo della risorsa idrica nel contesto emergenziale in atto.
A tale riguardo, in analogia a quanto disposto per il bacino dell’Adige, si richiede di disporre una riduzione dei prelievi, per quanto non ancora disposto e secondo le rispettive competenze, al 70% delle quantità di concessione per le derivazioni ad uso irriguo dei soggetti privati e al 50% per le altre derivazioni diverse dall’idroelettrico e dall’idropotabile, ove non si ritenga necessaria l’adozione di provvedimenti più restrittivi, con particolare riferimento ai corsi d’acqua ove persista la grave carenza idrica in atto e risulti compromessa la dotazione idropotabile, ovvero, non sia garantito il DMV (Deflusso Minimo Vitale).

Ultimi articoli
News 26 Maggio 2023
Istituzione senso unico alternato in via dei colli e via Gramsci per l’esecuzione di scavi per posa impianti di telecomunicazione
Si comunica che dal 29 maggio, per l'esecuzione dei lavori in oggetto, sarà istituito un senso unico alternato in via dei Colli a Susegana tra via Toniolo e via Gramsci e in via Gramsci dall’intersezione con via dei Colli fino al civ. 5
Cultura 26 Maggio 2023
Le Piccole Produzioni Locali (PPL) in sicurezza e nella promozione del territorio
Giovedì 8 giugno si terrà un incontro aperto a tutti i Piccoli Produttori Locali di alimenti tipici riguardante le opportunità che la Regione Veneto mette a loro disposizione per produrre in armonia col nostro territorio
News 25 Maggio 2023
Comunicato Contarina – Proclamazione sciopero generale di venerdì 26 maggio
Comunicato della Contarina S.p.A.: sciopero generale da parte delle Organizzazioni Sindacali FISI e CUB per la giornata di venerdì 26 maggio
Eventi 23 Maggio 2023
2 giugno 2023 – Festa della Repubblica | 77° Anniversario
Il 2 giugno 2023 tutta la cittadinanza è invitata in piazza Martiri a Susegana a celebrare il 77° Anniversario della Repubblica