19 Luglio 2022
Stato di allarme climatico per disagio fisico
La Regione Veneto, preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione del Veneto emesso da ARPAV – Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio – U.O. Meteorologia e Climatologia in data 19/07/2022, in particolare sulla base delle previsioni per i giorni dal 20 al 22 luglio 2022, dichiara lo stato di allarme climatico per disagio fisico dal 20 al 22 luglio per le zone Costiera, Pianeggiante Continentale, Pedemontana e Montana.
Per segnalazioni e informazioni di ambito socio-sanitario è attivo il seguente numero verde 800 535 535 realizzato con la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo.
Per segnalazioni di eventuali emergenze di Protezione Civile è attiva la Funzione Valutazioni Situazioni del Co.R.Em. raggiungibile al numero verde 800 990 009.
La presente dichiarazione si intende implicitamente revocata decorso il periodo di validità sopra riportato, salvo eventuali aggiornamenti in caso di peggioramento della situazione.

Ultimi articoli
News 22 Marzo 2023
Istituzione senso unico alternato in via vecchia trevigiana per l’esecuzione di scavo per allacciamento fibra ottica
Si comunica alla Cittadinanza che fino al 28 marzo sarà istituito un senso unico alternato regolato da semafori e/o movieri in via Vecchia Trevigiana a Susegana per permettere i lavori in oggetto
Ambiente 22 Marzo 2023
Giornata mondiale dell’acqua 2023
Oggi 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, con attenzione sull'accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria
Biblioteca 21 Marzo 2023
Gruppo lettura per ragazzi: “Una nota che mancava” di Simone Saccucci
Martedì 4 aprile, presso la Biblioteca di Susegana, nuovo appuntamento con il gruppo di lettura per giovani dagli 11 ai 14 anni
News 21 Marzo 2023
Avviso pubblico per la costituzione dell’Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023
Il Comune di Susegana intende raccogliere manifestazioni di interesse per la creazione di un albo di soggetti gestori di attività educativo-ricreative-sportive per l’estate 2023 denominato Albo di soggetti gestori di centri estivi 2023. Scadenza domanda: le ore 24:00 del 30 aprile