8 Luglio 2022
Piano Regionale di Interventi Urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della Peste Suina Africana
La Peste Suina Africana è una malattia virale che riguarda solo ed esclusivamente i suini, selvatici e domestici, e non colpisce l’uomo.
A seguito del riscontro dei primi casi di Peste Suina Africana (PSA) nelle Regioni del Piemonte e della Liguria, è stata ravvisata la necessità di adottare misure urgenti ed indifferibili finalizzate
all’eradicazione della Peste Suina Africana (PSA) nei cinghiali e alla prevenzione della sua diffusione nei suini da allevamento, allo scopo di salvaguardare la sanità animale e tutelare il patrimonio suinicolo nazionale e dell’Unione Europea, nonché di proteggere le esportazioni di prodotti di origine suina e l’intera filiera produttiva nazionale. Per tali ragioni, con Decreto Legge n. 9 del 17 febbraio 2022, convertito con Legge n. 29 del 7 aprile 2022, recante “misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA)” è stato disposto, tra le varie misure, che tutte le Regioni e le Province Autonome adottino dei propri Piani di Interventi urgenti in materia.
La Regione del Veneto non è interessata dalla presenza della malattia sul proprio territorio. Tuttavia, come previsto dal D.L. n. 9/2022 sovra citato, ha predisposto un proprio Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) con il duplice scopo di ridurre il rischio di introduzione del virus e di migliorare la gestione del cinghiale nel territorio di competenza, allo scopo di facilitare l’applicazione delle misure previste in caso di emergenza PSA.
Il Piano regionale in parola riveste carattere di particolare urgenza poiché la Peste Suina Africana causa gravi ripercussioni sulla salute della popolazione animale interessata e sulla redditività
del settore zootecnico suinicolo. A quest’ultimo proposito, si rileva che la malattia ha un’incidenza molto significativa sulla produttività del settore agricolo, a causa di perdite dirette e indirette, con possibili gravi ripercussioni economiche in relazione al blocco delle movimentazioni delle partite di suini vivi e dei prodotti derivati.
Inoltre, va rimarcato che, ai sensi del Regolamento (UE) 2020/687, nelle aree dove sia accertata la presenza della malattia e nelle zone di restrizione previste per la sua eradicazione, vanno messe in atto tutte le precauzioni possibili per evitarne la diffusione. Queste misure prevedono, tra le altre cose, anche specifici divieti alle attività che comportino l’interazione diretta o indiretta con animali infetti o potenzialmente infetti, quali ad esempio: il divieto di caccia, il divieto di raccolta dei funghi e dei tartufi, il divieto di pesca, del trekking, di mountain biking, e così via. Sono quindi facilmente prevedibili le gravi conseguenze economiche derivanti dal diffondersi della malattia.
Qui in allegato:
- l’ordinanza n. 4/2022 del Commissario Straordinario (trasmessa dalla Prefettura di Treviso)
- la DGR 712/2022 “Piano Regionale di Interventi Urgenti (PRIU) per la gestione, il controllo e l’eradicazione della Peste Suina Africana (PSA) nei suini d’allevamento e nei cinghiali a vita libera”
- Allegati (2)
- Gazzetta Ufficiale [4 MB]
- Giunta Regionale [4 MB]

Ultima modifica 11/07/2022
Ultimi articoli
Manifestazioni 3 Ottobre 2023
“Mondiale Gravel 2023” in programma per sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
Si comunica nelle mattine di sabato 7 e domenica 8 ottobre verrà sospeso il traffico veicolare nelle vie del nostro Comune interessate dalla corsa ciclistica “Mondiale Gravel 2023”
Eventi 2 Ottobre 2023
Ciclo d’incontri “Parliamo di prevenzione”
Giovedì 19 e 26 ottobre, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ai due incontri informative sul tema "Parliamo di prevenzione"
Manifestazioni 29 Settembre 2023
Chiusura temporanea al traffico di via Vittorio Veneto in occasione dell’inaugurazione della Casa del cuore – AIPD del 14 ottobre 2023
Si comunica che il 14 ottobre la via Vittorio V.to a Ponte della Priula sarà chiusa al traffico per l’inaugurazione della Casa del Cuore – AIPD Marca Trevigiana
News 29 Settembre 2023
Proroga ordinanza n. 36-2023 riguardante l’istituzione di un senso unico alternato in via Colonna per l’esecuzione di scavi per ampliamento rete gas metano
Si comunica che fino al 31 ottobre verrà istituito un senso unico alternato in via Colonna a Ponte della Priula per permettere lo svolgimento dei lavori in oggetto