News

4 Maggio 2022

Bonus bollette 2022

Il governo italiano offre diversi bonus per aiutare le famiglie a basso reddito. Uno dei bonus più importanti è quello relativo alle bollette di luce, gas e acqua.

Cos’è il bonus e quali sono le novità per il 2022?

In breve si tratta di un sussidio per il pagamento delle bollette di elettricità, gas e acqua e viene erogato come sconto direttamente nella bolletta.

Il bonus viene gestito dall’Autorità di regolazione del settore (ARERA), che ne definisce, di concerto con il governo, le modalità di attuazione, gli importi e le procedure per richiederlo.

Nel 2022 è stato esteso a nuovi beneficiari e l’importo massimo è aumentato, per far fronte al notevole incremento del costo dell’energia e del gas che si è registrato a partire dalla fine del 2021 e che avrà effetti su tutto il 2022.

Bonus bollette con ISEE fino a 12.000 euro

La principale novità del bonus bollette per l’anno 2022, introdotta con il D.L. 17/2022 , conosciuto anche come Decreto Bollette, prevede che dal 1° Aprile al 31 dicembre 2022 possano beneficiare del bonus tutte le famiglie con indicatore della situazione economica equivalente ISEE fino a 12.000 euro (mentre in passato la soglia era 8.256 euro).

In breve, il bonus sociale bollette luce, gas e acqua spetta a:

  • Famiglie con ISEE non superiore a € 12.000
  • Nuclei familiari con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a € 20.000
  • Famiglie con disagi fisici che, a causa dell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali, sono costrette a sostenere importanti spese
  • Soggetti affetti da gravi malattie
  • Titolari di reddito o pensione di cittadinanza

Come richiedere il bonus bollette per il 2022?

Dal 2021 il bonus bollette è automatico, per cui viene riconosciuto ed applicato in bolletta agli aventi diritto senza bisogno di farne esplicita richiesta presso il Comune, come avveniva in passato.

Tuttavia, per certificare la sussistenza dei requisiti di reddito, e attivare la procedura, è necessario richiedere ogni anno l’ISEE, presentando la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) attraverso un qualunque CAF o direttamente presso l’INPS.

Per richiedere il bonus bollette 2022 per disagio economico, quindi, è sufficiente effettuare l’elaborazione dell’ISEE.

Il bonus bollette spetta a tutti i cittadini che ne hanno diritto, indipendentemente dal fornitore che eroga l’energia e il gas. Tutti i fornitori sono collegati al Sistema Informativo Integrato e applicheranno automaticamente lo sconto agli aventi diritto in fase di emissione delle fatture.

Bonus bollette 2022

Ultima modifica 05/05/2022

Ultimi articoli

News 4 Dicembre 2023

Istituzione dell’imposta di soggiorno: banca dati strutture ricettive

Per le strutture ricettive del territorio, qui trovate il modulo da compilare e inviare al Comune

News 4 Dicembre 2023

Istituzione di un senso unico alternato in via Cavour per l’esecuzione di scavi per modifica allaccio gas metano

Si comunica l'istituzione di un senso unico alternato in via Cavour a Susegana per permettere l'esecuzione dei lavori in oggetto

Attività Produttive 30 Novembre 2023

Illuminiamo….. il Natale

Domenica 3 dicembre, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ad un primo assaggio dell'atmosfera natalizia

Biblioteca 29 Novembre 2023

Gruppo lettura per giovani: “The Giver. Il donatore” di Lois Lowry

Giovedì 14 dicembre, presso la Biblioteca di Susegana, nuovo appuntamento con "leggiAMO", il gruppo di lettura per giovani dagli 11 ai 14 anni

Utilità

torna all'inizio del contenuto