News

8 Aprile 2022

Relazione di fine mandato – Sindaco Vincenza Scarpa – quinquiennio 2017-2022

L’articolo 4 del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: ”Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42” ha previsto in capo a Province e Comuni l’obbligo di redazione della c.d “Relazione di fine mandato“.

La Relazione di fine mandato è una certificazione informativa su taluni aspetti della gestione predisposta in base a prospetti ufficiali che ne delimitano il contenuto e ne vincolano il percorso di approvazione e sottoscrizione.

La presente relazione è stata sottoscritta dal Sindaco e dall’Organo di revisione contabile che ha certificato la Relazione. In data 7 aprile 2022, la stessa è stata trasmessa alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti.

Relazione di fine mandato – Sindaco Vincenza Scarpa – quinquiennio 2017-2022

Ultimi articoli

Biblioteca 22 Gennaio 2025

Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”

Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio

Biblioteca 21 Gennaio 2025

Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026

Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026

Biblioteca 16 Gennaio 2025

Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026

Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali

News 15 Gennaio 2025

Servizio civile in Biblioteca a Susegana

È uscito il bando 2024 che prevede la possibilità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di svolgere il servizio civile. Tra le sedi ove poterlo fare c'è anche la nostra Biblioteca Comunale.

Utilità

torna all'inizio del contenuto