News

10 Febbraio 2022

10 febbraio – Giorno del ricordo delle vittime delle foibe

La Biblioteca di Susegana listata a lutto in occasione del “Giorno del Ricordo”. Un nastro nero, uno squarcio sottile ma netto sulla nostra facciata, un doveroso tributo a un’immane tragedia, così come auspicato anche dalla legge 92/2004:

«La Repubblica italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.»

❞[…] 𝙡𝙚 𝙛𝙤𝙞𝙗𝙚, 𝙥𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙚 𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙛𝙤𝙨𝙨𝙚𝙧𝙤, 𝙚𝙢𝙖𝙣𝙖𝙫𝙖𝙣𝙤 𝙪𝙣 𝙫𝙖𝙥𝙤𝙧𝙚 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙚𝙜𝙤𝙡𝙖 𝙚 𝙙𝙞 𝙨𝙫𝙚𝙣𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝙦𝙪𝙖𝙨𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙪𝙖𝙨𝙨𝙚 𝙖 𝙫𝙚𝙣𝙞𝙧 𝙨𝙪 𝙪𝙣 𝙛𝙪𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙯𝙤𝙡𝙛𝙤 […]. 𝘼𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙙𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙘𝙝𝙞𝙪𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙖𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙜𝙞𝙪𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙤𝙞𝙗𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙪𝙨𝙘𝙞𝙨𝙨𝙚 𝙪𝙣 𝙫𝙖𝙥𝙤𝙧𝙚❞
(LA FOIBA GRANDE di Carlo Sgorlon)

10 febbraio – Giorno del ricordo delle vittime delle foibe

Ultimi articoli

Biblioteca 22 Gennaio 2025

Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”

Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio

Biblioteca 21 Gennaio 2025

Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026

Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026

Biblioteca 16 Gennaio 2025

Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026

Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali

News 15 Gennaio 2025

Servizio civile in Biblioteca a Susegana

È uscito il bando 2024 che prevede la possibilità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di svolgere il servizio civile. Tra le sedi ove poterlo fare c'è anche la nostra Biblioteca Comunale.

Utilità

torna all'inizio del contenuto