12 Gennaio 2022
Assegno unico e universale
Si rendono qui note alcune informazioni relative all’assegno unico e universale.
Che cos’è?
L’assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli disabili. L’importo spettante varia in base alla condizione economica del nucleo familiare sulla base di ISEE valido al momento della domanda tenuto conto dell’età e del numero dei figli nonché di eventuali situazioni di disabilità dei figli.
L’assegno è definito:
• unico, poiché è finalizzato alla semplificazione e al potenziamento degli interventi diretti a sostenere la genitorialità e la natalità;
• universale, in quanto viene garantito in misura minima a tutte le famiglie con figli a carico, anche in assenza di ISEE o con ISEE superiore alla soglia di euro 40.000.
Chi può presentare la domanda
La domanda di assegno unico e universale per i figli a carico può essere presentata a decorrere dal 1° gennaio da uno dei due genitori esercenti la responsabilità genitoriale, a prescindere dalla convivenza con il figlio, direttamente attraverso il sito INPS, ovvero chiamando il contact center o tramite patronati. La domanda può essere presentata anche mediante tutore del figlio ovvero del genitore, nell’interesse esclusivo del tutelato.
Al compimento della maggiore età, i figli possono presentare la domanda in sostituzione di quella eventualmente già presentata dai genitori e chiedere la corresponsione diretta della quota di assegno loro spettante.
Sarà possibile presentare la domanda fino al 30 giugno 2022.
Trovate informazioni ulteriori nell’allegato qui sottostante oppure visitando il sito dell’INPS.
- Allegati (1)
- Scheda divulgativa assegno unico [254 KB]

Ultimi articoli
Manifestazioni 3 Ottobre 2023
“Mondiale Gravel 2023” in programma per sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
Si comunica nelle mattine di sabato 7 e domenica 8 ottobre verrà sospeso il traffico veicolare nelle vie del nostro Comune interessate dalla corsa ciclistica “Mondiale Gravel 2023”
Eventi 2 Ottobre 2023
Ciclo d’incontri “Parliamo di prevenzione”
Giovedì 19 e 26 ottobre, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ai due incontri informative sul tema "Parliamo di prevenzione"
Manifestazioni 29 Settembre 2023
Chiusura temporanea al traffico di via Vittorio Veneto in occasione dell’inaugurazione della Casa del cuore – AIPD del 14 ottobre 2023
Si comunica che il 14 ottobre la via Vittorio V.to a Ponte della Priula sarà chiusa al traffico per l’inaugurazione della Casa del Cuore – AIPD Marca Trevigiana
News 29 Settembre 2023
Proroga ordinanza n. 36-2023 riguardante l’istituzione di un senso unico alternato in via Colonna per l’esecuzione di scavi per ampliamento rete gas metano
Si comunica che fino al 31 ottobre verrà istituito un senso unico alternato in via Colonna a Ponte della Priula per permettere lo svolgimento dei lavori in oggetto