10 Gennaio 2022
I giovedì della storia – Racconti del Novecento: “Le leggi razziste”
Il 20 gennaio, nuovo appuntamento con incontri “I giovedì della storia – Racconti del Novecento” condotti dallo storico Daniele Ceschin.
La serata sarà dedicata a Le leggi razziste | Dalla persecuzione dei diritti alla Shoah (1938-1945).
Nell’estate del 1938, in realtà in maniera non inaspettata, cominciarono ad essere emanati i primi provvedimenti contro gli ebrei italiani. Da quel momento, come su un piano inclinato, dalla persecuzione dei diritti si passò a quella delle vite. Una vicenda che portò, tra il 1943 e il 1945, alla deportazione di migliaia di ebrei italiani e stranieri presenti sul nostro territorio.
L’incontro si terrà presso la Sala Consiliare in P.zza Martiri della Libertà, 11 a Susegana, a partire dalle ore 20.45.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili – Necessario green pass
Per info: Ufficio Cultura 0438 437456.
- Allegati (1)
- Bibliografia [353 KB]

Ultima modifica 22/01/2022
Ultimi articoli
News 1 Febbraio 2023
Istituzione sosta regolamentata a disco orario in un tratto di via Ugo La Malfa a Susegana
Si comunica alla Cittadinanza l'istituzione della sosta regolamentata a disco orario in via Ugo la Malfa a Susegana (nei pressi delle Poste) per un'ora dalle ore 08:00 alle ore 19:00 nei giorni lavorativi (dal lunedì al sabato)
News 1 Febbraio 2023
Chiusura totale al traffico di un tratto di via Benedetto Croce a Susegana per lavori di allacciamento rete gas
Si avvisa la Cittadinanza della chiusura al traffico di via Benedetto Croce a Susegana a partire dal 8 febbraio, presso l’utenza Hi-Tech Car in prossimità del civ. 2
Ambiente 1 Febbraio 2023
Deposito del nuovo piano di classificazione acustica
Si comunica l'adozione nuovo Piano di classificazione acustica del Comune di Susegana ed è consultabile sia nel presente sito sia presso l'ufficio competente
Ambiente 30 Gennaio 2023
Avviso alla cittadinanza sulla possibilità di formulazione di proposte per la riclassificazione delle aree edificabili in variante al vigente piano degli Interventi
Fino al 3 aprile, ci sarà possibilità di richiedere la riclassificazione delle aree edificabili, al fine di privarle della potenzialità edificatoria riconosciuta dallo strumento urbanistico vigente