Cultura

17 Novembre 2021

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: la “guerra futura”

Il 18 novembre inizierà un ciclo di sei incontri intitolati “I giovedì della storia – Racconti del Novecento” condotti dallo storico Daniele Ceschin che ci accompagnerà alla scopertà della storia italiana del secolo scorso tra la prima guerra mondiale e il boom economico degli anni ’60.

Il tema della prima serata sarà dedicata alla “guerra futura” / guerre reali, guerre immaginate e “fantaguerre”.

Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, nella società europea della Belle Époque, l’idea che nel giro di pochi anni potesse scoppiare una guerra totale capace di far collassare il vecchio continente, non fu mai contemplata in termini realistici. I pochi che ne parlavano erano gli scrittori di “fantaguerra”. Ma economisti, militari e intellettuali stavano già immaginando quando e come si sarebbe potuta combattere la “prossima guerra”. E stavano preparando il terreno alla “guerra futura”, a quella conosciuta come la Grande Guerra.

Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare in P.zza Martiri della Libertà, 11 a Susegana, a partire dalle ore 20.45.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili – Necessario green pass
Per info: Ufficio Cultura 0438 437456.

I giovedì della storia – Racconti del Novecento: la “guerra futura”

Ultima modifica 10/01/2022

Ultimi articoli

Biblioteca 22 Gennaio 2025

Laboratorio in presenza gratuito: organizza le tue immagini con “Google Foto”

Se volete imparare tutto su come amministrare le vostre immagini da PC o smartphone, partecipate a questo corso gratuito il 28 gennaio e 4 febbraio

Biblioteca 21 Gennaio 2025

Il Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Susegana in aiuto per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/2026

Sabato 25 gennaio il Comitato genitori dell'Istituto Comprensivo di Susegana si rende disponibile ad aiutare i genitori ad effettuare le iscrizioni online all'anno scolastico 2025/2026

Biblioteca 16 Gennaio 2025

Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026

Dal 21 gennaio aprono le iscrizioni obbligatorie online alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e facoltative per le scuole paritarie e dei Centri di Formazione Professionale regionali

News 15 Gennaio 2025

Servizio civile in Biblioteca a Susegana

È uscito il bando 2024 che prevede la possibilità per tutti i giovani dai 18 ai 28 anni di svolgere il servizio civile. Tra le sedi ove poterlo fare c'è anche la nostra Biblioteca Comunale.

Utilità

torna all'inizio del contenuto